
Laura Gradella - Maggioli spa
Supporto psicopedagogico scolastico
Il Servizio di Supporto Psicopedagogico Scolastico ha la finalità di promuovere il benessere di tutti i soggetti presenti nella scuola, pertanto si pone a sostegno degli insegnanti, degli alunni e delle famiglie.
Si propone di: aiutare gli insegnanti a riconoscere e rispondere ai bisogni didattici e relazionali degli alunni; accompagnare i genitori ad essere di supporto ai propri bambini rispetto a ciò che stanno affrontando a scuola; sostenere gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado nel far fronte alle diverse sfide che incontrano durante la crescita.
È attivo in tutte le scuole pubbliche del territorio con alcune specificità.
Nelle scuole dell'infanzia e primaria sono previsti:
- il supporto agli insegnanti attraverso consulenze alle singole èquipe ed osservazioni in classe laddove necessario;
- consulenze individuali per i genitori;
- progetti di raccordo nel passaggio degli alunni dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria;
- screening per l'individuazione precoce dei casi di sospetto DSA per le classi II, III e IV della scuola primaria.
Nelle scuole secondarie di secondo grado il servizio offre uno sportello di consulenza individuale per gli studenti e l'intervento sul gruppo classe, concordato con gli insegnanti, su tematiche e/o dinamiche particolari.
Per gli alunni della classe V della scuola primaria e della classe III della scuola secondaria di primo grado è previsto un percorso di accompagnamento sui temi della sessualità e affettività.
Per tutti i docenti sono previsti percorsi di formazione su tematiche individuate sulla base dei bisogni emersi.
Per informazioni: Dott. Tatiana Targher - 02.92366117
Insieme ai Genitori
Insieme ai genitori è un servizio per i genitori di bambini di età compresa tra 0 e 6 anni. E' un'occasione per affrontare temi quotidiani della vita con i propri figli condividendo con altri genitori esperienze, emozioni, dubbi e domande con la guida di esperti.
Ci si incontra in orario serale e sono previsti due incontri di gruppo per ogni tema proposto. La possibilità di ascoltare, essere ascoltati e condividere fatiche, pensieri ed emozioni comuni aiuta a non sentirsi soli e inadeguati.
I temi (quali ad esempio il sonno, il cibo, le regole, la rabbia, la gelosia, l'aggressività, ecc.) vengono trattati con estrema concretezza, focalizzandosi sui comportamenti dei bambini per comprenderne i significati.
Tutto ciò aiuta a vedere le situazioni da diversi punti di vista, in un’ottica nuova, “pensare in un modo diverso”, e dà la possibilità di provare a cambiare il proprio modo di intervenire con i bambini quando ci si rende conto che non funziona quello che si sta facendo.
Da quest'anno una bella NOVITA': tre serate aperte con la CROCE VERDE, la PEDAGOGISTA e PIANETA DIGITALE. Gli incontri si svolgeranno venerdì sera dalle 20.30 alle 22.30 (come da Calendario)
Gli incontri sono gratuiti. Ci si iscrive al tema di proprio interesse inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando allo 02.800.119.33 o al 366.66.27.037
CALENDARIO ANNO EDUCATIVO 2024/2025
8 NOVEMBRE 2024: "PRIMO SOCCORSO E DISOSTRUZIONE PEDIATRICA" - Serata con la CROCE VERDE , dalle 20.30 alle 22.30
16 NOVEMBRE e 2 DICEMBRE 2024: "Dire NO: tra proteste dei bambini e fatiche degli adulti" Gruppo a tema, dalle 18.00 alle 20.00
24 GENNAIO 2025: "A CHE GIOCO GIOCHIAMO? GLI INTERESSI DEI BAMBINI DA 0 A 6 ANNI" - Serata con la PEDAGOGISTA, dalle 20.30 alle 22.30
3 e 17 FEBBRAIO 2025: "Bambini sicuri e insicuri" Gruppo a tema, dalle 18.00 alle 20.00
28 FEBBRAIO 2025: "PRIMO SOCCORSO E DISOSTRUZIONE PEDIATRICA" - Serata con la CROCE VERDE , dalle 20.30 alle 22.30
14 MARZO 2025: "STRUMENTI TECNOLOGICI NELLA PRIMA INFANZIA'" Serata a cura di AREA MINORI, dalle 20.30 alle 22.30
24 MARZO E 7 APRILE 2025: "Rabbia, paura e gelosia: come gestire le emozioni dei bambini " Gruppo a tema, dalle 18.00 alle 20.00
28 APRILE E 12 MAGGIO 2025 Serata Finale: "Bambini e sessualità: le curiosità dei piccoli e le incertezze degli adulti" Gruppo a tema, dalle 18.00 alle 20.00
La sede del Servizio si trova presso il Polo Educativo per la Famiglia in via Signorelli n.65 - tel. 02.92103697
Centri Prima Infanzia
Cosa sono i Centri Prima Infanzia?
I Centri Prima Infanzia sono servizi per adulti e bambini insieme. I servizi sono aperti due mattine a settimana e accolgono bambini da 0 a 3 anni accompagnati da genitori, nonni o tate.
Per i bambini è l'occasione di vivere esperienze di gioco e di crescita insieme, affiancati dagli adulti. Per gli adulti è una possibilità di incontrarsi, conoscersi e confrontarsi.
Gli adulti possono partecipare insieme ai bambini alle attività proposte dalle educatrici, ma anche avere momenti dedicati in cui stare insieme per confrontarsi su vari aspetti dell'esperienza di essere genitori.
E' un'occasione per arricchire la propria idea di educazione attraverso il confronto con le educatrici e gli altri genitori, nonchè per costruire reti di amicizia.
Le educatrici
Le educatrici offrono uno spazio-gioco con attività per i bambini e al contempo sostengono gli adulti nella relazione con i loro bambini. In particolare li aiutano a guardare e capire cosa i bambini esprimono e chiedono attraverso i comportamenti e li supportano nell'individuare le strategie più adeguate per stare con loro e aiutarli a crescere.
Le educatrici di Azienda Futura sono professioniste formate e competenti che si spendono quotidianamente con impegno e passione. Sono supportate da un coordinamento psicopedagogico e da costanti momenti di formazione e supervisione.
Apertura del servizio
I Centri Prima Infanzia sono aperti dalla prima settimana di Settembre fino alla fine di Luglio. La frequenza è bisettimanale in gruppi stabili. E' possibile visitare le strutture contattando telefonicamente le educatrici presso i centri.
Tempi di frequenza
PIANETA FAMIGLIA c/o Polo per la Famiglia
Via Signorelli - tel 02.92103697 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-Gruppo Lunedì e Mercoledì dalle 09.30 alle 12.30
-Gruppo Martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30 e giovedì mattina dalle 09.30 alle 12.30
PARCOLABORATORIO 0/3
Via alla Stazione, Seggiano -tel.02.92163861 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-Gruppo Martedì e Venerdì dalle 09.30 alle 12.30
Contatti
Pianeta famiglia - Via Signorelli, Pioltello tel.02.92103697
Parcolaboratorio - Via alla Stazione, Seggiano tel. 02.92163861
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iscrizioni
Le iscrizioni si ricevono tutto l'anno on line cliccando sul link: Servizi Educativi (e-pal.it) nella sezione Centri Prima Infanzia. Per iscriversi è necessario essere in possesso dello Spid o della CIE
Rette
A partire dall’anno educativo 2023/24 entra in vigore l’aggiornamento delle rette.
Gruppo 0/3 anni (24 ore/mese)
Retta mensile per residenti 50€
Retta mensile per NON residenti 60€
Gruppo Zero/Uno (24 ore/mese)
Retta mensile per residenti 70€
Retta mensile per NON residenti 80€
Qualità
Per valutare la soddisfazione degli utenti iscritti al Servizio le famiglie vengono invitate a compilare un questionario di gradimento , di seguito riportiamo l'esito della raccolta dei questionari relativi all'anno 2023/24: Questionari di gradimento 2023/2024
Regolamento e documentazione
Nidi d'Infanzia e Sezione Primavera
Cos'è il nido d’infanzia?
Il Nido d'Infanzia è un servizio educativo che accoglie bambini dai 6 ai 36 mesi e affianca le famiglie nella loro funzione educativa e di cura. Accompagna la crescita dei bambini e delle bambine nel rispetto delle loro caratteristiche e della storia personale e familiare.
Si propone come un luogo sicuro e accogliente, ma anche interessante da scoprire ed esplorare. Le educatrici accolgono e affiancano i bambini, favoriscono la loro iniziativa autonoma “aiutandoli a fare da soli” perché si sentano capaci, soddisfatti e contenti. Il Nido offre cure e attività che aiutano i bambini a conoscere il mondo, ma anche a riconoscere e a esprimere i loro bisogni e desideri.
Il Nido è uno dei contesti in cui i bambini possono sperimentarsi in tante relazioni, complesse e ricche, sia con figure adulte sia con altri bambini. Le educatrici sono mediatrici nel rapporto tra il bambino e l'ambiente che lo circonda, perché possa capirlo meglio e imparare a stare insieme agli altri.
Cos'è la sezione primavera?
La Sezione Primavera è un servizio educativo che accoglie bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi che compiano i due anni in una data compresa tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento, l’ammissione alla frequenza è fissata al compimento dei due anni di età, ma è possibile effettuare sin da ora l'iscrizione.
E' un servizio che avvicina gradualmente i bambini all'ingresso nell'istituzione scolastica, con caratteristiche intermedie tra la dimensione protetta del nido o della famiglia e la scuola dell'infanzia.
Si comprende l'importanza della Sezione Primavera se si pensa che essa sia destinata ai bambini che rientrano in una fascia di età particolarmente delicata, in cui iniziano a delinearsi i tratti della personalità, la ricerca della socialità, l'affermazione di sé e il desiderio di autonomia. E' un luogo in cui i bambini possono sperimentare, in tranquillità e sicurezza, relazioni sia con adulti, che sono diversi dai loro riferimenti familiari, che con coetanei; possono imparare a riconoscere ed esprimere i loro bisogni e desideri; sperimentarsi in tante esperienze e proposte di gioco, oltre che sviluppare la propria autonomia personale. In particolare, la ricerca dell'autonomia e della propria realizzazione viene costantemente incentivata e sostenuta dalle educatrici per favorire nel bambino la costruzione di un’immagine positiva di sé, accrescendone l'autostima.
Rapporto con le famiglie
I servizi alla prima infanzia non accolgono solo il bambino, ma l'intera famiglia! Le famiglie hanno la possibilità di viverlo attraverso un primo colloquio conoscitivo, l'ambientamento e le riunioni di sala. Durante l'anno le educatrici offrono momenti di incontri a tema e colloqui individuali.
Educatrici
Le educatrici sono professioniste formate e competenti che si prendono cura del bambino con impegno e passione, lo accompagnano e sostengono favorendo lo sviluppo dell’autonomia, delle competenze cognitive ed affettive. Le educatrici sono supportate da un costante coordinamento psicopedagogico e da un programma dedicato di formazione e supervisione ben più ampio dei minimi requisiti normativi.
Progetto
Il progetto che accomuna tutti i nidi e la sezione primavera è quello sull’Outdoor Education: I giardini diventano spazi privilegiati per le esperienze dei piccoli esploratori. Ogni nido durante l’anno arricchisce il progetto con altre proposte (Nati per leggere, progetto orto, cucina...).
Ambientamento in tre giorni
A seguito di un programma formativo che integra innovazione ed esperienza, l'equipe educativa ha progettato una nuova modalità di ambientamento (modello Svedese) che si sviluppa in 3 giornate. Il bambino e il genitore frequentano insieme dalle ore 9.30 alle ore 15:30.
Le strutture
Le strutture di Azienda Futura dispongono di ampi spazi verdi esterni ideali per l’esperienza e il contatto con la natura e l’evolvere delle stagioni. Tutte le strutture sono dotate di cucina e lavanderia interne. E' possibile visitare le strutture contattando telefonicamente le educatrici presso i nidi. Nel mese di marzo i servizi si presentano in occasione di una giornata di open day.
Qualità
Per valutare la soddisfazione degli utenti iscritti al Servizio Nido di Infanzia e alla Sezione Primavera le famiglie vengono invitate a compilare un questionario di gradimento, di seguito riportiamo l'esito della raccolta dei questionari relativi all'anno 2023/24- Questionario di gradimento 2023/24
Orari di apertura
I nidi d'Infanzia Monteverdi e Jenner, sono aperti dalla prima settimana di settembre fino alla fine di luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 18:00. Il nido d'Infanzia Sabin è aperto dalla prima settimana di settembre fino alla fine di luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 16:30. La Sezione Primavera è aperta dalla prima settimana di settembre fino alla fine di luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 16:00.
Tempi di frequenza
Le famiglie possono scegliere tra diverse fasce orarie di frequenza:
Nido
- part-time - dalle ore 7:30 alle ore 13:00
- tempo centrale - dalle ore 9:00 alle ore 16:30
- tempo centrale prolungato - dalle ore 9:00 alle ore 18:00
- tempo pieno - dalle ore 7:30 alle ore 16:30
- tempo pieno prolungato - dalle ore 7:30 alle ore 18:00
Sezione Primavera
- tempo pieno - dalle ore 8:30 alle ore 16:00
- tempo part-time - dalle ore 8:30 alle ore 12:30
Contatti
- Nido d'Infanzia Sabin e Sezione primavera via Signorelli - tel. 02.92103697
- Nido d'Infanzia Monteverdi via Monteverdi - tel. 02.92169450
- Nido d'Infanzia Jenner via D'Annunzio n. 65, Seggiano - tel. 02.9267766
- Ufficio Prima Infanzia Monica Penna - tel. 02.800.119.33
Regolamento
A partire dall’anno educativo 2023/24 entra in vigore l’aggiornamento del regolamento dei nidi pubblici di Pioltello! Sono previste importanti novità che riguardano, tra le altre: i requisiti di accesso alle sole famiglie con entrambe i genitori occupati; una più ampia finestra di iscrizione per i bambini iscritti all’anagrafe fino a metà novembre; l’equiparazione dell’attività di studio a quella lavorativa.
Consulta il Regolamento Nidi d'Infanzia e Sezione Primavera per il dettaglio di tutte le misure previste.
Rette
A partire dall’anno educativo 2023/24 entra in vigore l’aggiornamento delle rette, consulta l'allegato per maggiori dettagli:
Le nuove rette prevedono
- una retta minima fino a ISEE di 10.000 euro;
- una retta calcolata in modo proporzionale all’ISEE tra 10.000 euro e 30.000 euro;
- una retta massima per ISEE superiori a 30.000 euro.
Per eseguire il calcolo della retta dovuta per ISEE tra 10.000 euro e 30.000 euro è possibile scaricare il seguente oppure contattare l’ufficio iscrizioni al numero 02.800.119.33
Iscrizioni
I genitori lavoratori e residenti in Pioltello possono iscrivere il proprio figlio al nido d’infanzia se lo stesso risulta iscritto all’anagrafe entro il 15 novembre.
Le nuove iscrizioni per l'anno educativo successivo dovranno essere presentate da gennaio ad aprile, solo online allegando tutta la documentazione richiesta. Le domande pervenute nei mesi successivi, da maggio ad agosto saranno comunque tenute in considerazione e valutate insieme all’eventuale lista d’attesa della prima graduatoria per la formazione di una prima lista d’inserimento. In questo periodo potranno essere iscritti i bambini nati entro giugno e già iscritti all’anagrafe.
Una seconda lista di inserimento sarà formata con le domande pervenute da Settembre a metà Novembre e valutate insieme all'eventuale precedente lista di attesa. In questo periodo potranno essere iscritti i bambini nati entro Ottobre e già iscritti all'anagrafe.
La graduatoria formulata con le iscrizioni ricevute da gennaio ad aprile (pari al 90% della capienza massima) non esaurirà la totalità dei posti liberi in ogni nido. Questi posti, riservati nel limite massimo del 7% dei posti totali disponibili, potranno essere assegnati attingendo alla prima lista d’inserimento formulata con le iscrizioni ricevute da maggio ad agosto. Un'ulteriore riserva, nel limite massimo del 3% dei posti disponibili, potrà essere assegnata attingendo alla seconda lista di inserimento.
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, le domande pervenute oltre il 15 novembre saranno prese in considerazione solo nel caso di disponibilità di posti e ad esaurimento della lista di inserimento precedente.
Come presentare la domanda di iscrizione: https://aziendafutura.e-pal.it/tr4greweb/common/Main.do
Documentazione richiesta:
- documento di identità del dichiarante;
- attestazione comprovante l'attività lavorativa (sia per rapporto di lavoro dipendente che autonomo) come da modelli allegati;
- copia certificazione ISEE Minorenni;
- ogni altra documentazione ritenuta utile ai fini dell’applicazione della priorità di ammissione come da
Avvisi per le famiglie
Modulistica Nidi d’infanzia
Modulistica Sezione Primavera
Materiale informativo
Informativa Privacy
Servizi
Credits
In costruzione
Cookie
Questa informativa sull'utilizzo di questo spazio online è redatta in adempimento degli obblighi del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 8 maggio 2014: "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie", che recepisce la direttiva europea Direttiva 2002/58/CE come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, e nel rispetto dell'art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Si tenga presente che l'informativa sull'uso dei cookie non riguarda i link presenti in questo spazio online che indirizzano a siti web di terzi.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie:
- Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente;
- Cookie di analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
- Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.
Appartengono a questa categoria anche i cookie utilizzati per gestire il login e l'accesso alle funzioni riservate del sito: con la registrazione o l'autenticazione l'Utente consente all'Applicazione di indentificarlo e di dargli accesso a servizi dedicati. La loro disattivazione compromette l'utilizzo dei servizi accessibili da login.
Cookie di profilazione: L'Associazione non utilizza strumenti di profilazione dell'utente, anche basati su Cookie, in questo spazio online.
Utilizzo da parte di minori: Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come gestire i Cookie nel browser
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera e Microsoft Internet Explorer.
Privacy
La seguente informativa viene resa, ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 (codice in materia di protezione dei dati personali) ai visitatori del sito Internet di Azienda Futura e fruitori dei servizi offerti dallo stesso, a partire dall’indirizzo del sito attuale con l’esclusione dei link esterni.
Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati è Azienda Futura
Luogo di trattamento dei dati
I dati connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede dell'Azienda o terze parti adeguatamente certificate e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (documentazione varia, relazioni, risposte a quesiti, pubblicazioni, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario (servizio di spedizione delle pubblicazioni).
Tipo di dati trattati
I tipi di dati si identificano in due macro categorie: Dati di navigazione e Dati forniti dall'Utente. I primi riguardano tutti quei dati di carattere tecnico frutto della navigazione dell'Utente sul sito, che risultano necessari e imprescindibili per il normale funzionamento della navigazione web. Questi non sono direttamente riconducibili all'Utente, riguardano per lo più informazioni sui protocolli di comunicazione interessati nell'utilizzo. Tra questi dati abbiamo: IP dell'Utente, il nome di Dominio del PC, gli orari delle richieste effettuate.
La seconda categoria di dati, riguarda tutte quelle informazioni inserite dall'Utente all'interno di form, necessari per la fruizione di alcuni servizi messi a disposizione del portale dell'Azienda. Ogni pagina che contiene form che richiedono l'invio di dati riconducibili in maniera diretta all'Utente, contiene sempre una nota riassuntiva richiamante l'informativa sulla privacy.
Finalità del trattamento dei dati
Tutti i dati trattati all'interno del portale, sono utilizzati con il fine unico di garantire il corretto funzionamento delle richieste e dei servizi forniti all'Utente. Eventuali utilizzi di carattere non tecnico dei dati, saranno segnalati in modo corretto e puntuale in relazione al servizio richiesto. Laddove vengano richiesti dati personali dell'Utente, per la fruizione di tali servizi verranno riportate tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali.
Modalità di trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenirne la perdita.
Conferimento dei dati
L'utente ha facoltà di non fornire alcun dato, laddove ciò sia propedeutico alla fruizione del servizio richiesto lo stesso non sarà garantito
Diffusione dei dati
Tutti i dati forniti dall'utente in relazione alla fruizione del servizio non sono divulgati a terze parti, tranne nei casi dove la natura del servizio richiesto richiede tale divulgazione. La diffusione dei dati presso terzi può avvenire anche laddove si ritenga necessaria per adempiere ad un obbligo di legge ed in caso venga richiesta da un procedimento legale. I dati trattati su questo portale sono utilizzati unicamente dagli utenti tecnici che gestiscono l'infrastruttura IT dell'Azienda
Diritti dei titolari dei dati
La figura di titolare dei dati riguarda tutte le persone fisiche, giuridiche, gli enti e le associazione alle quali si riferiscono i dati trattati. Questi hanno diritto, in qualunque momento, di ottenere conoscenza di quali dati sono trattati, della forma, della loro correttezza e dell'origine degli stessi; hanno inoltre la facoltà di richiedere la correzione o l'aggiornamento dei suddetti dati, la modifica o la cancellazione e di opporsi al trattametno degli stessi dati per i motivi previsti dalla legge.
Contatti
Centralino
Tel. 02.800.119.00
Direttore
Rossella Monti
Tel. 02.800.119.00 -Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria e Protocollo
Dania Zago
Tel. 02.800.119.01 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lunedì | 14.00 - 17.45 |
Martedì | 9.00 - 12.45 |
Mercoledì | 9.00 - 12.45 |
Giovedì | 9.00 - 12.45 |
Venerdì | / |
Amministrazione
Alfina Di Silvestro
Tel. 02.800.119.26 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Personale/Iscrizioni
Monica Penna
Tel. 02.800.119.33 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lunedì | 14.00 - 18.00 |
Martedì | 9.00 - 12.45 |
Mercoledì | / |
Giovedì | 9.00 - 12.45 |
Venerdì | / |
Amministrazione Tutela Minori
Roberta Mancini
Tel. 02.800.119.18 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coordinamento Area Prima Infanzia
Monica Tresoldi
Tel. 02.800.119.08 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile Protezione Area Minori
Tatiana Targher
Tel. 02.800.119.00 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nido Jenner, via D’Annunzio
Tel. 02.9267766
Nido via Monteverdi
Tel. 02.92169450
Polo per la Famiglia, via Signorelli
Tel. 02.92103697
Parcolaboratorio0/3
Tel. 02.92163861
Insieme ai Genitori
Tel. 02.92103697
Educativa territoriale (area giovani)
Tel. 02.92148060 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posta elettronica certificata
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posta elettronica certificata Tutela Minori
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Accesso civico
accesso civico
Reclami
reclami
Responsabile Protezione Dati
Avv. Beatrice Nava
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.