Istituita dal Comune di Pioltello, coerentemente con i principi costituzionali della solidarietà, della partecipazione, del rispetto e della valorizzazione di ogni persona, L'Azienda Speciale Servizi alla Persona e alla Famiglia Futura è un'impresa sociale territoriale, ovvero un ente strumentale dello stesso Comune di Pioltello per la promozione e la gestione dei servizi alla persona e alle famiglie, che ha come fine la cura, il consolidamento e la crescita del benessere personale, relazionale e sociale dei cittadini.
Mission Aziendale
La gestione “in house” rappresenta un modulo organizzativo di cui l’Amministrazione stessa si avvale per realizzare attività di propria competenza, interventi di formazione e orientamento, di promozione sociale e culturale.
La scelta di realizzare la gestione di pubblici servizi mediante l'affidamento diretto a Futura consente di mantenere il livello di prestazioni educative fin'ora erogate, attraverso un nuovo inquadramento giuridico che semplifica gli atti e le procedure finalizzate al raggiungimento degli obiettivi prefissati in un contesto omogeneo di servizi resi maturando economie di scala, di conoscenza e di specializzazione.
Dalla combinazione delle scelte e delle decisioni tra lo strumento Azienda Speciale e l'indirizzo espresso dall'Ente locale si evidenziano diversi elementi di valorizzazione quali ad esempio:
- salvaguardia del ruolo d iindirizzo dell'ente pubblico;
- individuazione di una chiara ed esplicita "missione" da perseguire;
- diversificazione delle responsabilità dei ruoli "politici" rispetto ai ruoli direzionali.
L'attività di Futura si svolge con l'intento di valorizzare il connubio tra la dimensione strategica e la dimensione gestionale permettendo di caratterizzarla per i sottoelencati indicatori:
- la qualità degli interventi in sintonia con le scelte operate dall'ente locale sostenute da una lunga e forte tradizione improntata all'empowerment di comunità;
- l'attenzione ad un target sociale nell'ambito di una comunità caratterizzata da una forte presenza di etnie che rafforza l'oggetto stesso della mission aziendale: la famiglia e la persona;
- la stabilizzazione e la fidelizzazione del personale quale forma di investimento a lungo termine;
- la formazione permanente a garanzia di una continua crescita professionale;
- l'abbattimento dei costi di gestione rispetto a quelli sostenuti dall'E.L;
- l'utilizzo flessibile degli operatori che prestano attività su servizi diversificati qualificando maggiormente gli interventi e la trasferibilità delle esperienze e dei saperi;
Allo stesso modo l’Azienda Speciale di Servizi, adotta e garantisce le buone prassi sperimentate dall’Ente Locale:
- rende noto il proprio sistema tariffario;
- conforma la propria azione e la propria attività ai principi generali stabiliti dai regolamenti dei servizi comunali;
- garantisce il rispetto degli indicatori di qualità previsti dalle carte di servizio nonché le modalità di accesso, funzionamento e partecipazione;
- collabora con i servizi educativi comunali per la gestione organizzativa e pedagogica;
- promuove collaborazione e partecipazione tra i servizi per la condivisione di obiettivi, di metodologie su progetti trasversali.